Segreteria di Stato per il Turismo e l’Expo della Repubblica di San Marino
Federico Pedini Amati
Segretario di Stato (Ministro) responsabile per l’Expo
Il 22 luglio 2024 il Consiglio Grande e Generale (Parlamento) della Repubblica di San Marino ha nominato i Segretari di Stato per la XXXI Legislatura e ha affidato la delega per l’Expo al Segretario di Stato per il Turismo, le Poste, la Cooperazione, l’Informazione e l’Attrazione Investimenti Turistici Federico Pedini Amati. Eletto per la prima volta quale Consigliere nel 2006, è stato membro della Commissione Finanze (2011) e Presidente, dal 2016 al 2018, della Commissione consiliare sul fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata oltre che membro dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. Ha ricoperto inoltre la carica di Capitano Reggente (Capo di Stato) nel semestre 1 aprile – 1 ottobre 2008.
Il Commissariato Generale
Commissariato Generale del Governo Sammarinese per l'Esposizione Universale 2025 Osaka.
Contrada Omagnano 20
47890 San Marino
Con sede presso la Segreteria di Stato per il Turismo, il Commissariato si occupa di gestire a San Marino e all’estero, tutte le iniziative legate alla partecipazione sammarinese nonché tutte le attività, gli eventi, i forum a carattere economico, scientifico, culturale e artistico a sostegno delle finalità dell’evento. In data 16 ottobre 2023 il Governo ha nominato quale Commissario Generale per l’Expo 2025 Osaka il Dott. Filippo Francini. Oltre al Commissario il personale del Commissariato è composto dalla Responsabile Relazioni Esterne Alice Andreini, dalla Responsabile Comunicazione Laura Franciosi e dal Responsabile del Commissariato Mattia Ronchi.
Filippo Francini
Commissario Generale
Filippo Francini, già Commissario Generale della Repubblica di San Marino per Expo 2020 Dubai, si laurea in Economia e Commercio con indirizzo finanziario presso l’Università degli Studi di Bologna. Oltre a numerosi corsi di formazione, tra cui il Corso di Alta Formazione in processi di internazionalizzazione delle imprese dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, ha un’esperienza pluridecennale in ambito bancario e finanziario maturata sia presso banche private sia presso la Banca Centrale della Repubblica di San Marino.
Ricopre attualmente l’incarico di Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Repubblica di San Marino, nonché di Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Brasile (insignito della Gran Croce dell’Ordem Rio Branco dal Presidente della Repubblica Federativa del Brasile), di Trustee del Trust di scopo - Veicolo Pubblico di Segregazione Fondi Pensione e infine di Vice Presidente della Federazione Sammarinese Tennis, di cui in passato è stato anche atleta in competizioni internazionali.
Ha infine ricoperto la carica di Direttore Amministrativo dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, il più importante ente pubblico della Repubblica di San Marino.
Alice Andreini
Responsabile Relazioni Esterne
Alice Andreini ha oltre 10 anni di esperienza nel settore bancario e finanziario. Ha conseguito una laurea in Economia e Finanza e una in Amministrazione e Gestione d’Impresa presso l'Università degli Studi di Bologna e ha seguito un Corso di Alta Formazione in Processi di Internazionalizzazione nell’Est Asiatico. Vanta una comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi, anche in ambito internazionale, maturata presso la Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio durante la XXX legislatura del governo sammarinese. Alice ha ricoperto l’incarico di Presidente dell’Istituto Musicale Sammarinese.
Laura Franciosi
Responsabile Comunicazione
Milanese di nascita, sammarinese di adozione, Laura Franciosi si laurea in Relazioni Pubbliche presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Istituto Universitario di Lingue Moderne IULM di Milano dove, qualche anno più tardi, frequenta un Master in Management della Comunicazione Sociale, Politica e Istituzionale. Dopo aver fondato e gestito per dieci anni una propria agenzia di comunicazione, nel 2023 diventa Responsabile della Comunicazione presso la Segreteria di Stato per le Finanze (Ministero) della Repubblica di San Marino. Laura ha partecipato a due precedenti Esposizioni Universali rappresentando il proprio Paese, nel 1998 a Lisbona e nel 2015 a Milano come Communications Manager.
Laura è socia presso il club service Inner Wheel di Rimini e Riviera dove quest’anno ricopre il ruolo di Segretaria; ama la musica punk, indie e alternative rock, suona la batteria e ha una passione grande per l’arte delle pin-up.
Mattia Ronchi
Responsabile Segreteria del Commissariato
Laureato in Economia e Finanza presso l'Università degli Studi Alma Mater Studiorum di Bologna, Mattia ha proseguito gli studi conseguendo un Master in International Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, seguito da una laurea specialistica in Marketing e Comunicazione per le Aziende all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo’. Dopo una breve esperienza professionale in Inghilterra, torna in Repubblica e assume il ruolo di HR Manager presso un’azienda leader nei servizi alle pubbliche amministrazioni italiane. Durante la XXIX legislatura viene nominato Segretario Particolare presso la Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura e a luglio 2019 viene eletto membro del Consiglio Grande e Generale, servendo il Paese come Parlamentare fino alla conclusione anticipata della legislatura. Ha inoltre ricoperto la carica di membro del Consiglio di Amministrazione della Giochi del Titano S.p.A., importante azienda a partecipazione statale. Attualmente è impiegato presso l'Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, multiutility 100% di proprietà dello Stato che eroga i servizi essenziali. E’ distaccato presso il Commissariato Generale per l’Expo 2025 Osaka dal 10 giugno 2024. Mattia è inoltre Presidente dell’Associazione Culturale ISSHO-NI San Marino Giappone.
Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio S.p.A.
L’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio S.p.A. si occupa di attrazione di investimenti diretti esteri e di accompagnamento dell’impresa nel primo contatto con il territorio, nonché di messa in campo di servizi di internazionalizzazione e di analisi economica a supporto dell’impresa.
Collabora con il Commissariato Generale per gli aspetti economico-finanziari.
Per entrare in contatto con imprenditori, professionisti o avviare un’attività d’impresa: